venerdì 25 marzo 2011

Firenze Top Ten: La Pasticceria Segreta

Dieci posti dove devi assolutamente andare durante il tuo semestre di studio a Firenze:
Ecco la top ten di sette studentesse americane che imparano l’italiano al British Institute of Florence

4. La Pasticceria Segreta

Quando tu stai uscendo con i tuoi amici il Venerdi o Sabato, cerchi una pasticceria che fa i dolci deliziosi la notte. Tu forse senti parlare di questa pasticceria segreta da altre persone che ti dicono di andarci, ma è molto dificile da trovare. È impossibile spiegare a qualcuno come riconoscerla tranne che per un cartello che dico “Stai zitto, per favore.” Questa non è una pasticceria durante il giorno, è un pastaio dove tutto il pane e i dolci vengono fatti per i ristoranti e le pasticcerie di Firenze.



Ma, alle 2 di mattina puoi comprare dolci o pizza freschi di forno. Quando trovi la pasticceria, stai in piedi fuori dalla porta e stai molto in silenzio e forse bussa alla porta una volta. Quando tutte le persone sono in silenzio, un uomo apre la porta e chiede “Quanti dolci?” Dopo, lui chiude la porta e tu puoi sentire un odore delizioso! Non puoi ordinare un dolce specifico ma quando io sono andata al pasticceria segreta, ho mangiato un crossant con ciocolata di crema. Quando l’ uomo ti porta i dolci, devi pagare solo 1 o 1,50 euro, dipende da quali dolci ti fa. I dolci sono molto molto squisiti!

(Katie – Intermedio)

giovedì 24 marzo 2011

Firenze Top Ten: Piazzale Michelangelo

Dieci posti dove devi assolutamente andare durante il tuo semestre di studio a Firenze:
Ecco la top ten di sette studentesse americane che imparano l’italiano al British Institute of Florence

3. Piazzale Michelangelo



Dovresti salire le scale fino a Piazzale Michelangelo perche la vista è bellissima. Sulla cima vedrai tutta la citta di Firenze. Puoi vedere il Duomo, il Fiume Arno, il Ponte Vecchio, e le mura di Firenze. Ci sono venditori che vendono arte e souvenir di Firenze. Dovresti fare una passeggiata per vedere San Miniato e il cimitero; nella piazza c’è una copia della statua di David. Anche se non è l’originale è comunque molto bella. Quando fa bel tempo puoi goderti il tramonto con i tuoi amici e fare molte foto.

(Caroline, Angela, Katie, Elayna – Intermedio)

martedì 15 marzo 2011

Firenze Top Ten: Il Mercato Delle Cascine

Dieci posti dove devi assolutamente andare durante il tuo semestre di studio a Firenze:
Ecco la top ten di sette studentesse americane che imparano l’italiano al British Institute of Florence

2. Il Mercato Delle Cascine



Il “Mercato delle Cascine” si tiene ogni settimana il martedì dalle sette fino alle quattordici nel parco delle Cascine vicino al fiume Arno. Il mercato è ubicato venti minuti a piedi dal Ponte Vecchio più a ovest dal centro della città. Dopo passeggiando accanto al fiume, vicino al mercato passano i binari del treno.

Il mercato vende tutti i tipi di cibo, come formaggi, panini, prodotti vari, fino agli articoli da toilette. Tutti gli articoli che vendono al mercato non sono cari e tanta gente del posto fa shopping lì. E’ un buon posto per andare e vedere la cultura locale di Firenze.



(Eleanor, Brittany, Julia - Intermedio)

lunedì 14 marzo 2011

Firenze Top Ten: La Festa Della Cioccolata

Dieci posti dove devi assolutamente andare durante il tuo semestre di studio a Firenze:
Ecco la top ten di sette studentesse americane che imparano l’italiano al British Institute of Florence

I. La Festa Della Cioccolata

Attenzione! Se sei sola, puoi mangiare via la tua tristezza e dimenticare quel ragazzo. La festa della cioccolata comincia il primo fine settimana di febbraio ogni anno e finisce poco prima di San Valentino. Durante la festa ci sono ventisei stand in Santa Croce. A metà della festa, gli stand cambiano e ci sono ventisei nuovi stand.



La festa è molto divertente. Ci sono molti differenti tipi di cioccolata che puoi mangiare. Per esempio ci sono cioccolata fondente, cioccolata bianca, cioccolata con nocciole e cioccolata con cereali. C'e uno stand che ha cioccolata con frutta. Puoi comprare frutta e mettere la cioccolata in cima.
Inoltre, molti stand hanno cioccolata a forma di animale. Il nostro stand preferito era quello con le anatre di cioccolata.

Alcuni stand hanno piccoli pezzi di cioccolata che puoi provare. Uno stand che era interessante aveva cioccolata al gusto di lavanda. Era viola anche! La festa della cioccolata è un buon posto per incontrare nuova gente. Molte persone vengono alla festa e tutti sono simpatici.

(Julia, Ellie, Brittany – Intermedio)

venerdì 17 dicembre 2010

Buon Natale!

It’s Christmas time and the BIF has been teeming with events and festive cheer! The annual Christmas fair saw cakes, crafts, books and raffle prizes fill the ground floor of the Harold Acton Library. Grazie mille to all who came to support the BIF!

While the beautiful city of Florence has been hosting many parties for the holiday season, the students learning Italian at the BIF celebrated the end of the year in Italian style. With a glass of prosecco in hand, the students played tombola, ate Panettone and Pandora (as well as voted on which was better – a much contested topic!), and learnt some traditional Italian dancing!

After finishing the one-month beginner course, one student wrote:
La festa era molto buono! Mi sono divertita molto festeggiare con gli altri studenti alI’instituto. Non posso decidere la mia preferita, Panettone o Pandora! sono deliciosi! Grazie mille per tutte le classe - ho imparato tanto!

Buon Natale to all from the BIF team and we look forward to welcoming you back in 2011 for new courses, cultural events and film series.

giovedì 18 novembre 2010

Se fossi il Sindico di Firenze

After living in Florence for three weeks, students taking our Intermediate Italian language course during the Autumn Semester 2010, were asked what they would do if they were Mayor of Florence. This is what they said:


Lucinda Dawkins

Se fossi il Sindico di Firenze.......

renderei più semplice la visita ai musei. Adesso ci sono molti problemi con l'efficienza delle gallerie pubbliche (sempre lunghe file affollate con turisti adirati!). E' vero che è un po' inevitabile perché Firenze dipende molto dalla presenza dei turisti, ma allo stesso tempo per questa ragione è molto importante che ci siano meno difficoltà per entrare ai musei. C'è già la carta per gli amici degli Uffizi che permette l'entrata gratuita ai musei nazionali senza fila. Tuttavia non è pubblicizzata bene e in alcune gallerie i bigliettai non la riconoscono e si deve pagare comunque. L'idea del sistema è buona, ma non va bene in pratica. Le folle sono irritanti per i residenti e anche per i turisti e la lentezza delle file ai musei rende la situazione peggiore.


Martin Holman

Se fossi il Sindico di Firenze.......

  • aprirei tutti i musei gratuitamente per il benessere locale e internazionale del Comune e per pevenire il Governo centrale a Roma di guadagnare soldi che non merita
  • richiederei ai negozi di ripulire i marciapiedi ogni sera
  • comincerei un servizio pubblico gratuito di autobus nel centro storico della città per eliminare o almeno ridurre i problemi del traffico nelle strade.
  • prorogherei l'orario di apertura delle biblioteche pubbliche per migliorare l'accesso all'ambiente tranquillo dello spazio al centro di una città agitata
  • farei una copia del centro delle città più storiche nella campagna della regione Toscana per ridurre il degrado dei monumenti
  • comincerei la mia campagna per essere rieletto subito!!


Esme Gould

Se fossi il Sindico di Firenze..........

  • farei una regola che direbbe che tutti i negozi devono essere aperti durante il giorno anche se è l'ora di mangiare, specialmente le poste
  • farei in tutto il centro una zona pedonale
  • troverei un sistema più facile per andare ai musei durante la stagione turistica perchè le file sono troppo grandi
  • avrei "le velo blu" come a Londra e Parigi, le bici da noleggiare nel centro della città
  • aiuterei tutte le persone senza case così non ci sarebbero così tanti ladri vicino ai punti d'interesse


Elizabeth Nykos

Se fossi il Sindico di Firenze.........

  • migliorerei il trasporto pubblico e implementerei una carta per usare tutto il trasporto
  • allo stesso tempo vieterei le macchine nel centro storico, sostituendo le strade del traffico con una zona pedonale.
  • soprattutto migliorerei i parchi della città (come il parco lungo il fiume)


William Kolkey

Se fossi il Sindico di Firenze.........

riporterei Firenze al suo passato. Prima inviterei molti banchieri a aprire nuove banche nella città. I banchieri verrebbero perchè non ci sarebbero tasse per loro! Dunque renderei Firenze un paese indipendente: si chiamerebbe la Repubblica di Firenze e io farei il Gonfaloniere. Infine forzerei tutta la gente della repubblica a diventare mercanti della lana e membri della corporazione della lana. Anche se, naturalmente, sarebbe ancora possibile comprare il gelato!

lunedì 27 settembre 2010

The Great British Challenge


The Great British Challenge was taken up with enthusiasm by young and old alike who set out on Friday 24 September to discover places in the historic centre of Florence with links to the presence of the English community. The successful participant was Riccardo Nistri who is about to begin his studies at the University of Florence and has won an English course at the British Institute. Congratulations Riccardo!