martedì 29 marzo 2011

Firenze Top Ten: Trattoria Bordino

Dieci posti dove devi assolutamente andare durante il tuo semestre di studio a Firenze:
Ecco la top ten di sette studentesse americane che imparano l’italiano al British Institute of Florence

6. Trattoria Bordino



La Trattoria Bordino (Via Stracciatella 9r Firenze), è un ristorante vicino al Ponte Vecchio. Troverai che i cibi sono buoni, e non costa molto. Bordino ha aperto nel 1500 per i cavalieri che si incontravano e per deposito di carrozze. Più tardi, Bordino è stato un negozio per compare il vino. Il nome del ristorante era il soprannome di una persona che ha comprato il ristoante. Poi, nel 1986, quattro amici decidono di rilevare il ristorante Bordino e oggi è un buonissimo ristorante. I cuochi preparano il pranzo e la cena tutti giorni eccetto Domenica.

Quando ho mangiato lì, ho preso i ravioli alla Medicea per primo piatto e per secondo piatto ho mangiato petto di pollo. Anche ho bevuto un bicchiere di vino. La mia prima settimana a Firenze, la mia compagna di stanza ed io siamo andate da Bordino perche lei si ricordava questo ristorante da dieci anni fa. I camerieri sono molto simpatici e l’atmosfera era la stessa della prima volta in cui c’era stata la mia compagna di stanza. Quando entri nella Trattoria Bordino, hai una sensazione di casa tua, ma è buio perché ci sono solo i lumi di candela per mangiare e non c’è molta luce. Mi piacciono molto le decorazioni sulle pareti perché ci sono molti oggetti antichi come maschere, bandiere, e strumenti musicali. Gli oggetti antichi sono molti belli e puoi vedere un po’ di storia nel ristorante.



La Trattoria Bordino è un bel ristorante con i cibi buoni per un prezzo economico. I camerieri sono simpatici e hanno pazienza quando non parli molto Italiano. Mi piace molto questo ristorante e ve lo consiglio. Sarete contenti e soddisfatti dopo aver mangiato da Bordino.

(Brittany – Intermedio)

lunedì 28 marzo 2011

Firenze Top Ten: Il Mercato di San Lorenzo e Il Mercato Centrale

Dieci posti dove devi assolutamente andare durante il tuo semestre di studio a Firenze:
Ecco la top ten di sette studentesse americane che imparano l’italiano al British Institute of Florence

5. Il Mercato di San Lorenzo e Il Mercato Centrale

Il mercato di San Lorenzo si trova nel centro di Firenze. Il mercato è aperto alle 9.00 e chiuso alle 7.00. Il mercato è chiuso ogni Domenica e Lunedì. Durante il giorno, i venditori vendono molte cose, come le camicie, le sciarpe, gli stivali e le borse di pelle. Il mercato di San Lorenzo è un posto perfetto per comprare i ricordi per la vostra famiglia ed amici.



Il Mercato Centrale si trova all’interno dell’edificio progettato nel diciannovesimo secolo. Quando entrate al mercato, l'odore di carne è molto intenso. Al pianterreno si possono trovare i venditori di carne, pesce, e molti formaggi. Ci sono molti banchi dove i locali comprano i panini freschi ed economici. Al primo piano si poteva comprare la frutta fresca e le verdure. Da circa un anno, però, il primo piano è chiuso per restauri, quindi anche la frutta e la verdura sono al pianterreno. Anche si può comprare il miele, la pasta, il vino, le noccioline e le erbe. Tutto è fresco e colorato. Per i turisti, ci sono banchi che vendono i prodotti toscani locali compreso il vino, i biscotti, il formaggio ed il salame.



(Elayna – Intermedio)

venerdì 25 marzo 2011

Firenze Top Ten: La Pasticceria Segreta

Dieci posti dove devi assolutamente andare durante il tuo semestre di studio a Firenze:
Ecco la top ten di sette studentesse americane che imparano l’italiano al British Institute of Florence

4. La Pasticceria Segreta

Quando tu stai uscendo con i tuoi amici il Venerdi o Sabato, cerchi una pasticceria che fa i dolci deliziosi la notte. Tu forse senti parlare di questa pasticceria segreta da altre persone che ti dicono di andarci, ma è molto dificile da trovare. È impossibile spiegare a qualcuno come riconoscerla tranne che per un cartello che dico “Stai zitto, per favore.” Questa non è una pasticceria durante il giorno, è un pastaio dove tutto il pane e i dolci vengono fatti per i ristoranti e le pasticcerie di Firenze.



Ma, alle 2 di mattina puoi comprare dolci o pizza freschi di forno. Quando trovi la pasticceria, stai in piedi fuori dalla porta e stai molto in silenzio e forse bussa alla porta una volta. Quando tutte le persone sono in silenzio, un uomo apre la porta e chiede “Quanti dolci?” Dopo, lui chiude la porta e tu puoi sentire un odore delizioso! Non puoi ordinare un dolce specifico ma quando io sono andata al pasticceria segreta, ho mangiato un crossant con ciocolata di crema. Quando l’ uomo ti porta i dolci, devi pagare solo 1 o 1,50 euro, dipende da quali dolci ti fa. I dolci sono molto molto squisiti!

(Katie – Intermedio)

giovedì 24 marzo 2011

Firenze Top Ten: Piazzale Michelangelo

Dieci posti dove devi assolutamente andare durante il tuo semestre di studio a Firenze:
Ecco la top ten di sette studentesse americane che imparano l’italiano al British Institute of Florence

3. Piazzale Michelangelo



Dovresti salire le scale fino a Piazzale Michelangelo perche la vista è bellissima. Sulla cima vedrai tutta la citta di Firenze. Puoi vedere il Duomo, il Fiume Arno, il Ponte Vecchio, e le mura di Firenze. Ci sono venditori che vendono arte e souvenir di Firenze. Dovresti fare una passeggiata per vedere San Miniato e il cimitero; nella piazza c’è una copia della statua di David. Anche se non è l’originale è comunque molto bella. Quando fa bel tempo puoi goderti il tramonto con i tuoi amici e fare molte foto.

(Caroline, Angela, Katie, Elayna – Intermedio)

martedì 15 marzo 2011

Firenze Top Ten: Il Mercato Delle Cascine

Dieci posti dove devi assolutamente andare durante il tuo semestre di studio a Firenze:
Ecco la top ten di sette studentesse americane che imparano l’italiano al British Institute of Florence

2. Il Mercato Delle Cascine



Il “Mercato delle Cascine” si tiene ogni settimana il martedì dalle sette fino alle quattordici nel parco delle Cascine vicino al fiume Arno. Il mercato è ubicato venti minuti a piedi dal Ponte Vecchio più a ovest dal centro della città. Dopo passeggiando accanto al fiume, vicino al mercato passano i binari del treno.

Il mercato vende tutti i tipi di cibo, come formaggi, panini, prodotti vari, fino agli articoli da toilette. Tutti gli articoli che vendono al mercato non sono cari e tanta gente del posto fa shopping lì. E’ un buon posto per andare e vedere la cultura locale di Firenze.



(Eleanor, Brittany, Julia - Intermedio)

lunedì 14 marzo 2011

Firenze Top Ten: La Festa Della Cioccolata

Dieci posti dove devi assolutamente andare durante il tuo semestre di studio a Firenze:
Ecco la top ten di sette studentesse americane che imparano l’italiano al British Institute of Florence

I. La Festa Della Cioccolata

Attenzione! Se sei sola, puoi mangiare via la tua tristezza e dimenticare quel ragazzo. La festa della cioccolata comincia il primo fine settimana di febbraio ogni anno e finisce poco prima di San Valentino. Durante la festa ci sono ventisei stand in Santa Croce. A metà della festa, gli stand cambiano e ci sono ventisei nuovi stand.



La festa è molto divertente. Ci sono molti differenti tipi di cioccolata che puoi mangiare. Per esempio ci sono cioccolata fondente, cioccolata bianca, cioccolata con nocciole e cioccolata con cereali. C'e uno stand che ha cioccolata con frutta. Puoi comprare frutta e mettere la cioccolata in cima.
Inoltre, molti stand hanno cioccolata a forma di animale. Il nostro stand preferito era quello con le anatre di cioccolata.

Alcuni stand hanno piccoli pezzi di cioccolata che puoi provare. Uno stand che era interessante aveva cioccolata al gusto di lavanda. Era viola anche! La festa della cioccolata è un buon posto per incontrare nuova gente. Molte persone vengono alla festa e tutti sono simpatici.

(Julia, Ellie, Brittany – Intermedio)

venerdì 17 dicembre 2010

Buon Natale!

It’s Christmas time and the BIF has been teeming with events and festive cheer! The annual Christmas fair saw cakes, crafts, books and raffle prizes fill the ground floor of the Harold Acton Library. Grazie mille to all who came to support the BIF!

While the beautiful city of Florence has been hosting many parties for the holiday season, the students learning Italian at the BIF celebrated the end of the year in Italian style. With a glass of prosecco in hand, the students played tombola, ate Panettone and Pandora (as well as voted on which was better – a much contested topic!), and learnt some traditional Italian dancing!

After finishing the one-month beginner course, one student wrote:
La festa era molto buono! Mi sono divertita molto festeggiare con gli altri studenti alI’instituto. Non posso decidere la mia preferita, Panettone o Pandora! sono deliciosi! Grazie mille per tutte le classe - ho imparato tanto!

Buon Natale to all from the BIF team and we look forward to welcoming you back in 2011 for new courses, cultural events and film series.